caffe_sale_zucchero_1920_random.jpg

Piccoli bancali in casa: 4 idee creative

Amiamo il legno nei suoi toni cangianti ed in quel carattere essenziale che si sposa con i diversi stili, dai moderni ai più tradizionali. Tra nodi e venature il legno in una casa è come un piccolo cuore che batte, un angolo di calore e confidenza. Anche un piccolo oggetto in legno può essere dettaglio di ricercatezza.

Avete mai visto in Internet o in casa di amici cosa si può realizzare con bancali di legno ormai in disuso? Idee straordinarie tra elementi di arredo ed angoli decorativi per interni, balconi e giardini, che conferiscono un aspetto straordinariamente innovativo ed originale agli ambienti.

Noi abbiamo recuperato questo piccolo bancale tra oggetti ormai accatastati e da buttare. Prima pitturato di bianco, è stato poi fonte di ispirazione per diversi utilizzi. Qui alcune delle tante idee che possono prendere corpo combinando stile ed utilità in un oggetto di nostra creazione.

L'angolo della pausa.

Una buona tazza di tè o caffè è il giusto tempo per sé. Ecco a portata di mano tutto l'occorrente per preparare ed assaporare in diversi modi un momento di pausa. Tisane profumate, caffè, zucchero semolato, zucchero di canna, cioccolatini fondenti e biscotti secchi per assecondare i gusti dei vostri ospiti. 

Utilizzare una bancale in cucina: l'angolo della pausa


Spazio alle passioni.

Per i collezionisti o per chi coltiva un hobby è un modo per dedicare spazio e dare ordine in casa alle passioni. Ecco qui in mostra la passione della fotografia e le macchine fotografiche che ne raccontano la storia e segnano le tappe di una crescita insieme a loro.

Utilizzare un bancale come porta-oggetti: spazio alle passioni.


Il punto bellezza.

In un bagno dai colori caldi o tenui il bianco del legno si sposa con i toni delicati dell'ambiente e della toilette di una padrona di casa attenta alla cura e alla bellezza del corpo. Creme, profumi, coccole per il viso e prodotti per il corpo per un momento di relax a fine giornata.

Utilizzare un bancale in bagno: il punto bellezza.


La speziera.

Con la nostra ultima idea la cucina si colora di spezie per quel tocco segreto di ogni ricetta. Tra gusti e colori sempre a portata di mano, si sceglie quell'elemento che, tra tradizione e moderne combinazioni, rende personale il piatto del giorno. I contenitori sono vasetti di vetro riciclati, perché così come il legno anche il vetro non si butta!

Utilizzare un bancale in cucina: la speziera

Recuperare un bancale in legno è facile e riciclarlo dandogli una nuova vita è davvero divertente e può rivelarsi una scelta di gusto, di grande inventiva e soprattutto a costo 0 o quasi.

Avete in casa un oggetto realizzato con un vecchio bancale? Cosa vi piacerebbe realizzare?

Ricette regionali in cornice
Scegliere la cornice giusta

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

Cerca

Etsy

Seguici su Facebook

Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo
In base al GDPR la tua iscrizione sarà attivata solo se confermerai la mail che ti sarà inviata

Seguici su

facebook dh    instagram dh   pinterest dh    google plus dh

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Privacy e Termini di Utilizzo
In base al GDPR la tua iscrizione sarà attivata solo se confermerai la mail che ti sarà inviata